Skip to content

Diritto e Politica dei Trasporti

ISSN 2612-5056 – Direttore responsabile Prof. Francesco Gaspari

  • Home
  • La rivista
    • Presentazione Rivista
    • Criteri redazionali
    • Codice etico
    • Referaggio
      • Elenco Revisori
    • Fascicoli
      • Fascicolo II / 2019
      • Fascicolo I / 2019
      • Fascicolo I / 2018
      • Fascicolo I / 2020
      • Fascicolo II / 2020
      • Fascicolo I / 2021
      • Fascicolo II / 2021
      • Fascicolo I / 2022
      • Fascicolo II / 2022
    • Autori
  • Dottrina
    • Articoli e note
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
    • Studi e ricerche
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
  • Giurisprudenza
    • Giurisprudenza interna
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
    • Giurisprudenza europea e internazionale
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
  • Casi e Questioni
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Osservatorio
    • Normativa
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
    • Novità bibliografiche
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
  • Materiali
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Notizie
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • it
    • en

Categoria: Dottrina

A cura del Prof. Francesco Gaspari

Francesco Gaspari, Diritto all’istruzione del disabile, servizio di trasporto scolastico e limiti della sussidiarietà orizzontale

Febbraio 11, 2022 wp_9262350 2021, Articoli e note, Dottrina, Fascicoli, Fascicolo II / 2021

DIRITTO E POLITICA DEI TRASPORTI (ISSN 2612-5056), II/2021, p. 143 – 155   AbstractRight to education of students with disabilities,[…]

Read more

Antonella Balante, Il bilanciamento dell’interesse pubblico-privato nella fase della esecuzione del contratto di appalto pubblico. I rimedi praticabili nel caso dell’inadempimento reciproco

Febbraio 11, 2022 wp_9262350 2021, Articoli e note, Dottrina, Fascicoli, Fascicolo II / 2021

DIRITTO E POLITICA DEI TRASPORTI (ISSN 2612-5056), II/2021, p. 118 – 142   AbstractPublic-private interest balancing in the performance of[…]

Read more

Valerio Di Stefano, Edoardo Breda, La regolazione del settore ferroviario: le novità alla luce del Green New Deal e del quarto pacchetto ferroviario

Febbraio 11, 2022 wp_9262350 2021, Articoli e note, Dottrina, Fascicoli, Fascicolo II / 2021

DIRITTO E POLITICA DEI TRASPORTI (ISSN 2612-5056), II/2021, p. 88 – 117 AbstractRegulation of the railway sector: the news in[…]

Read more

Pierre de Gioia Carabellese, Camilla Della Giustina, Smart city: innovazione, infrastrutture e smart finance. Un nuovo parametro di Costituzione e di digital regulation

Febbraio 11, 2022 wp_9262350 2021, Articoli e note, Dottrina, Fascicoli, Fascicolo II / 2021

DIRITTO E POLITICA DEI TRASPORTI (ISSN 2612-5056), II/2021, p. 68 – 87 AbstractSmart city: Innovation, Infrastructures, and Smart Finance. A[…]

Read more

Diritto e Politica dei Trasporti, Fascicolo II/2021

Febbraio 11, 2022 wp_9262350 2021, Articoli e note, Dottrina, Fascicoli, Fascicolo II / 2021
Read more

Fabrizio Doddi, Francesco Gaspari – I servizi di handling aeroportuale nella recente giurisprudenza

Novembre 9, 2021 wp_9262350 2018, Articoli e note, Dottrina, Fascicoli, Fascicolo I / 2018

DIRITTO E POLITICA DEI TRASPORTI, 2018, Vol. I, p. 96 – 104 Abstract. Airport groundhandling services in the recent case-law.[…]

Read more

Pierluigi Di Palma, Emanuela Lanzi – Dalle Zone Economiche Speciali (ZES) alla Port Authority

Novembre 9, 2021 wp_9262350 2018, Articoli e note, Dottrina, Fascicoli, Fascicolo I / 2018

DIRITTO E POLITICA DEI TRASPORTI, 2018, Vol. I, p. 80 – 95 Abstract. From Special Economic Zones (SEZ) to Port[…]

Read more

Ruggiero Dipace – Le reti di trasporto fra disciplina europea e nazionale per la realizzazione di una mobilità sostenibile

Novembre 9, 2021 wp_9262350 2018, Articoli e note, Dottrina, Fascicoli, Fascicolo I / 2018

DIRITTO E POLITICA DEI TRASPORTI, 2018, Vol. I, p. 59 – 79 Abstract. Transport networks between European and national regulations[…]

Read more

Marco Ragusa – I rapporti negoziali degli enti di gestione dei porti e il Codice dei contratti pubblici

Novembre 9, 2021 wp_9262350 2018, Articoli e note, Dottrina, Fascicoli, Fascicolo I / 2018

DIRITTO E POLITICA DEI TRASPORTI, 2018, Vol. I, p. 34 – 58 Abstract. The Managing Bodies of Seaports’ Contractual Activity[…]

Read more

Umberto La Torre – Assistenza e traino nella nautica da diporto

Novembre 9, 2021 wp_9262350 2018, Articoli e note, Dottrina, Fascicoli, Fascicolo I / 2018

DIRITTO E POLITICA DEI TRASPORTI, 2018, Vol. I, p. 22- 33 Abstract. Assistance and Towing in Pleasure Craft. On 3[…]

Read more

Navigazione articoli

1 2 3 … 13 Next Posts»

Articoli recenti

  • Tar Lazio, Roma, Sez. II quater, 27 aprile 2022, n. 5095 (Concessioni demaniali marittime – Proroghe – Art. 1, commi 682 e 683, della legge n. 145 del 2018 – Durata dell’autorizzazione ex art. 45 bis cod. nav. – Abusiva sostituzione di altri nel godimento della concessione – Art. 47, comma 1, lett. e) cod. nav. – Decadenza del concessionario – Non sussiste)
  • Corte cost., sentenza 9.05.2022, n. 112 (bilancio e contabilità pubblica – trasporto pubblico – giudizio di legittimità costituzionale avente ad oggetto gli artt. 5 e 11, c. 1°, 2° e 3°, della legge della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia 30/12/2020, n. 25)
  • Tribunale UE, Quarta Sezione ampliata, sentenza 30 marzo 2022 (Japan Airlines Co. Ltd contro Commissione europea – Concorrenza – Intese – Mercato del trasporto aereo di merci – Decisione che constata un’infrazione all’articolo 101 TFUE, all’articolo 53 dell’accordo SEE e all’articolo 8 dell’accordo tra la Comunità e la Svizzera sul trasporto aereo – Coordinamento di elementi del prezzo dei servizi di trasporto aereo di merci (sovrapprezzo carburante, sovrapprezzo di sicurezza, pagamento di commissioni sui sovrapprezzi) – Scambio di informazioni – Competenza territoriale della Commissione – Articolo 266 TFUE – Prescrizione – Diritti della difesa – Non discriminazione – Infrazione unica e continuata – Importo dell’ammenda –Valore delle vendite – Gravità dell’infrazione – Importo supplementare – Circostanze attenuanti – Incoraggiamento del comportamento anticoncorrenziale da parte delle autorità pubbliche – Partecipazione sostanzialmente limitata – Proporzionalità – Competenza estesa al merito)
  • Corte giustizia UE, Sez. IV, 7 aprile 2022, n. 561/20 (Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta, ai sensi dell’articolo 267 TFUE, dal Nederlandstalige ondernemingsrechtbank Brussel – Rinvio pregiudiziale – Trasporto aereo – Regolamento (CE) n. 261/2004 – Regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato – Volo in coincidenza composto da due segmenti di volo – Ritardo prolungato alla destinazione finale riconducibile al secondo segmento di tale volo che collega due aeroporti di un paese terzo – Validità di detto regolamento alla luce del diritto internazionale)
  • Cass. civ., Sez. II, sentenza 7 marzo 2022, n. 7358 (Trasporti marittimi ed aerei, polizza “ricevuta per l’imbarco” e polizza di carico, dichiarazione d’imbarco, polizza di carico, mancanza di sottoscrizione, idoneità a provare l’avvenuto caricamento della merce, sussistenza)

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
WordPress Theme: Poseidon by ThemeZee.