Corte giustizia Unione Europea, Sez. III, 02/03/2023, C-666/21, AI c. Åklagarmyndigheten. Rinvio pregiudiziale – Trasporto su strada – Regolamento (CE) n. 561/2006 – Ambito di applicazione – Articolo 2, paragrafo 1, lettera a) – Articolo 3, lettera h) – Nozione di “trasporto su strada di merci” – Nozione di “massa massima ammissibile” – Veicolo adibito a spazio privato di abitazione temporanea e a spazio di carico di merci a fini non commerciali – Regolamento (UE) n. 165/2014 – Tachigrafi – Articolo 23, paragrafo 1 – Obbligo di ispezioni periodiche da parte di officine autorizzate.

Il tenore letterale dell’articolo 2, paragrafo 1, lettera a), del regolamento n. 561/2006, in combinato disposto con l’articolo 4, lettera[…]

Read more

T.A.R. Puglia Lecce, Sez. I, sentenza 4 gennaio 2023, n. 30 (Circolazione stradale, sospensione della patente di guida, natura giuridica dell’istituto, qualificazione di provvedimento amministrativo non sanzionatorio funzionale in via cautelare/preventiva alla garanzia della sicurezza del traffico previa verifica della persistenza della sua idoneità psico-fisica alla guida, sussistenza)

Read more

CGUE, Sez. III, sentenza 19 gennaio 2023 n. C-292/21 (Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’articolo 267 TFUE, dal Tribunal Supremo – Direttiva 2006/123/CE – Servizi nel mercato interno – Articolo 2, paragrafo 2, lettera d) – Ambito di applicazione ratione materiae – Servizio nel settore dei trasporti – Erogazione di corsi di sensibilizzazione e di rieducazione stradale per il recupero dei punti della patente – Concessione di servizio pubblico – Articolo 15 – Requisiti – Ripartizione del territorio pertinente in cinque lotti – Limite quantitativo e territoriale di accesso all’attività interessata – Motivi imperativi di interesse generale – Giustificazione – Sicurezza stradale – Proporzionalità – Servizio di interesse economico generale)

Read more

Cons. Stato, Sez. VI, sentenza 1 marzo 2023 n. 2116 (FILT-CGIL – Federazione italiana lavoratori dei trasporti contro Commissione di garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali e nei confronti di FEDERCONSUMATORI – Federazione nazionale di consumatori e utenti, sciopero nei servizi pubblici essenziali, regolamentazione del diritto di sciopero nel trasporto pubblico locale)

Read more

T.A.R. Campania Napoli, Sez. V, sentenza 11 gennaio 2023 n. 242 (Controversia avente ad oggetto il diniego al rilascio del titolo abilitativo alla guida per l’inserimento nel Sistema Informativo del Dipartimento dei Trasporti, di un motivo ostativo, consistente nell’insussistenza, in capo al richiedente dei presupposti di cui all’art. 120, comma 1, del D.lgs. n. 285/1992, giurisdizione del giudice ordinario, sussistenza)

Read more

Cass. civ., Sez. Unite, ordinanza 6 febbraio 2023 n. 3486 (Servizi pubblici di trasporto aereo, domanda di risarcimento dei danni per il mancato adeguamento annuale dei diritti aeroportuali, da effettuare, con l’adozione di appositi decreti ministeriali, in misura pari al tasso di inflazione programmato ai sensi dell’art. 2, comma 190, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, giurisdizione del giudice ordinario, sussistenza)

Read more