Skip to content

Diritto e Politica dei Trasporti

ISSN 2612-5056 – Direttore responsabile Prof. Francesco Gaspari

  • Home
  • La rivista
    • Presentazione Rivista
    • Criteri redazionali
    • Codice etico
    • Referaggio
      • Elenco Revisori
    • Fascicoli
      • Fascicolo II / 2019
      • Fascicolo I / 2019
      • Fascicolo I / 2018
      • Fascicolo I / 2020
      • Fascicolo II / 2020
      • Fascicolo I / 2021
      • Fascicolo II / 2021
      • Fascicolo I / 2022
      • Fascicolo II / 2022
    • Autori
  • Dottrina
    • Articoli e note
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
    • Studi e ricerche
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
  • Giurisprudenza
    • Giurisprudenza interna
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
    • Giurisprudenza europea e internazionale
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
  • Casi e Questioni
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Osservatorio
    • Normativa
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
    • Novità bibliografiche
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
  • Materiali
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Notizie
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • it
    • en

Mese: Luglio 2022

Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza del 4 maggio 2022, n. 3484

Luglio 5, 2022 wp_9262350 2022, Fascicoli, Fascicolo I / 2022, Giurisprudenza, Giurisprudenza interna

Sulla legittimità del nuovo sistema tariffario unitario per le concessioni autostradali

Read more

Corte giustizia UE, Grande sezione, sentenza del 21 giugno 2022, Causa C-817/19, Ligue des droits humains contro Conseil des ministres

Luglio 5, 2022 wp_9262350 2022, Fascicoli, Fascicolo I / 2022, Giurisprudenza, Giurisprudenza europea e internazionale

Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta da Cour constitutionnelle. Rinvio pregiudiziale – Trattamento dei dati personali – Dati del codice di[…]

Read more

Corte giustizia UE, Quinta Sezione, sentenza del 16 giugno 2022, Causa C-229/21, Port de Bruxelles e Région de Bruxelles-Capitale contro Infrabel SA

Luglio 5, 2022 wp_9262350 2022, Fascicoli, Fascicolo I / 2022, Giurisprudenza, Giurisprudenza europea e internazionale

Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Cour d’appel de Bruxelles. Rinvio pregiudiziale – Rete transeuropea dei trasporti – Regolamento (UE)[…]

Read more

Corte giustizia UE, Terza Sezione, sentenza del 2 giugno 2022, Causa C-353/20, Skeyes contro Ryanair DAC, anciennement Ryanair Ltd.

Luglio 5, 2022 wp_9262350 2022, Fascicoli, Fascicolo I / 2022, Giurisprudenza, Giurisprudenza europea e internazionale

Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta da Tribunal de l’Entreprise du Hainaut, division de Charleroi. Rinvio pregiudiziale – Trasporto aereo –[…]

Read more

MIMS, Comunicato stampa, Pnrr: al via la sperimentazione dell’idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale. Investimenti per 530 milioni di euro. Il Ministro Giovannini ha firmato i decreti che stabiliscono procedure e modalità per avviare i progetti

Luglio 1, 2022 wp_9262350 2022, Fascicoli, Fascicolo II / 2022, Notizie

https://www.mit.gov.it/comunicazione/news/pnrr-al-la-sperimentazione-dellidrogeno-nel-trasporto-ferroviario-e-stradale

Read more

Articoli recenti

  • Corte di giustizia Unione Europea, Sezione VIII, sentenza 7 luglio 2022, Causa C-13/21, Pricoforest SRL contro Inspectoratul de Stat pentru Controlul în Transportul Rutier (ISCTR) (Rinvio pregiudiziale – Trasporto su strada – Disposizioni sociali – Regolamento (CE) n. 561/2006 – Deroghe – Articolo 13, paragrafo 1, lettera b) – Nozione di “raggio di 100 chilometri (km) dal luogo ove ha sede l’impresa” – Veicoli che effettuano trasporti entro tale raggio e anche al di là di detto raggio)
  • Corte di giustizia Unione Europea, Grande Sezione, sentenza 14 luglio 2022, Causa C-145/20, DS contro Porsche Inter Auto GmbH & Co KG e Volkswagen AG (Rinvio pregiudiziale – Ravvicinamento delle legislazioni – Regolamento (CE) n. 715/2007 – Omologazione dei veicoli a motore – Articolo 5, paragrafo 2 – Impianto di manipolazione – Veicoli a motore – Motori diesel – Sistema di controllo delle emissioni – Software integrato nella centralina di controllo del motore – Valvola per il ricircolo dei gas di scarico (valvola EGR) – Riduzione delle emissioni di ossido di azoto (NOx) limitata da un “intervallo termico” – Divieto di utilizzo di impianti di manipolazione che riducano l’efficacia dei sistemi di controllo delle emissioni – Articolo 5, paragrafo 2, lettera a) – Eccezione a tale divieto – Tutela dei consumatori – Direttiva 1999/44/CE – Vendita e garanzie dei beni di consumo – Articolo 2, paragrafo 2, lettera d) – Nozione di “beni che presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene” – Veicolo che dispone di omologazione CE – Articolo 3, paragrafo 6 – Nozione di “difetto di conformità minore”)
  • Corte di giustizia Unione Europea, Grande Sezione, sentenza 14 luglio 2022, Causa C-134/20, IR contro Volkswagen AG (Rinvio pregiudiziale – Ravvicinamento delle legislazioni – Regolamento (CE) n. 715/2007 – Omologazione dei veicoli a motore – Articolo 3, punto 10 – Articolo 5, paragrafi 1 e 2 – Impianto di manipolazione – Veicoli a motore – Motori diesel – Emissioni di agenti inquinanti – Sistema di controllo delle emissioni – Software integrato nella centralina di controllo del motore – Valvola per il ricircolo dei gas di scarico (valvola EGR) – Riduzione delle emissioni di ossido di azoto (NOx) limitata da un “intervallo termico” – Divieto di utilizzo di impianti di manipolazione che riducano l’efficacia dei sistemi di controllo delle emissioni – Articolo 5, paragrafo 2, lettera a) – Eccezione a tale divieto – Direttiva 1999/44/CE – Vendita e garanzie dei beni di consumo – Articolo 3, paragrafo 2 – Impianto installato in occasione di una riparazione di un veicolo)
  • Corte di giustizia Unione Europea, Grande Sezione, sentenza 14 luglio 2022, Causa C-128/20, GSMB Invest GmbH & Co. KG contro Auto Krainer Gesellschaft m.b.H. (Rinvio pregiudiziale – Ravvicinamento delle legislazioni – Regolamento (CE) n. 715/2007 – Omologazione dei veicoli a motore – Articolo 3, punto 10 – Articolo 5, paragrafi 1 e 2 – Impianto di manipolazione – Veicoli a motore – Motori diesel – Emissioni di agenti inquinanti – Sistema di controllo delle emissioni – Software integrato nella centralina di controllo del motore – Valvola per il ricircolo dei gas di scarico (valvola EGR) – Riduzione delle emissioni di ossido di azoto (NOx) limitata da un “intervallo termico” – Divieto di utilizzo di impianti di manipolazione che riducano l’efficacia dei sistemi di controllo delle emissioni – Articolo 5, paragrafo 2, lettera a) – Eccezione a tale divieto)
  • T.A.R. Lazio Roma, Sez. II, sentenza 27 giugno 2022 n. 8761 (Roma Capitale, servizio di noleggio con conducente per trasporto di persone a mezzo di velocipedi, regolamentazione del servizio da parte del Comune, divieto di esercitare il trasporto di persone mediante velocipedi e risciò con conducente per “cicloturismo ed eco-taxi”, a tre o più ruote, anche a pedalata assistita e/o dotati di motore ausiliario elettrico nell’ambito delle aree ricadenti nel centro storico, rispetto dell’onere motivazionale con l’indicazione dei profili generali e dei criteri che sorreggono le prescrizioni limitative senza necessità di una puntuale motivazione, discrezionalità politica, legittimità)

Archivi

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
WordPress Theme: Poseidon by ThemeZee.