Skip to content

Diritto e Politica dei Trasporti

ISSN 2612-5056 – Direttore responsabile Prof. Francesco Gaspari

  • Home
  • La rivista
    • Presentazione Rivista
    • Criteri redazionali
    • Codice etico
    • Referaggio
      • Elenco Revisori
    • Fascicoli
      • Fascicolo II / 2019
      • Fascicolo I / 2019
      • Fascicolo I / 2018
      • Fascicolo I / 2020
      • Fascicolo II / 2020
      • Fascicolo I / 2021
      • Fascicolo II / 2021
      • Fascicolo I / 2022
      • Fascicolo II / 2022
    • Autori
  • Dottrina
    • Articoli e note
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
    • Studi e ricerche
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
  • Giurisprudenza
    • Giurisprudenza interna
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
    • Giurisprudenza europea e internazionale
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
  • Casi e Questioni
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Osservatorio
    • Normativa
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
    • Novità bibliografiche
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
  • Materiali
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Notizie
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • it
    • en

Categoria: Studi e ricerche

International Transport forum, The Innovative Mobility Landscape_The Case of Mobility as a Service. A Summary, Paris, 2021

Agosto 9, 2021 wp_9262350 2021, Dottrina, Fascicoli, Fascicolo II / 2021, Studi e ricerche
Read more

Royal Netherlands Aerospace Centre and SEO Amsterdam Economics, Destination 2050_A route to net zero European aviation, February 2021

Agosto 9, 2021 wp_9262350 2021, Dottrina, Fascicoli, Fascicolo II / 2021, Studi e ricerche
Read more

Corte conti europea, I diritti dei passeggeri del trasporto aereo durante la pandemia di COVID-19, Lussemburgo, 2021

Agosto 9, 2021 wp_9262350 2021, Dottrina, Fascicoli, Fascicolo II / 2021, Studi e ricerche
Read more

Banca d’Italia, Indagine sui trasporti internazionali di merci, 14 giugno 2021

Agosto 6, 2021 wp_9262350 2021, Dottrina, Fascicoli, Fascicolo II / 2021, Studi e ricerche
Read more

ACI Europe_Airports-Economics-Symposium, 2021

Agosto 6, 2021 wp_9262350 2021, Dottrina, Fascicoli, Fascicolo II / 2021, Studi e ricerche
Read more

KYOTO CLUB – CNR-IIA, Rapporto-MobilitAria 2021

Agosto 6, 2021 wp_9262350 Dottrina, Fascicoli, Fascicolo II / 2021, Studi e ricerche
Read more

Università degli studi di Bergamo, La competitività del trasporto aereo in Europa, 2021

Agosto 4, 2021 wp_9262350 2021, Dottrina, Fascicoli, Fascicolo II / 2021, Studi e ricerche
Read more

Fondazione Filippo Caracciolo-Centro studi dell’Automobile Club d’Italia, La mobilità al tempo del Coronavirus, gennaio 2021

Maggio 21, 2021 wp_9262350 2021, Dottrina, Fascicoli, Fascicolo I / 2021, Studi e ricerche
Read more

United Nations Economic Commission for Europe, Sustainable Mobility and Smart Connectivity, 2021

Maggio 21, 2021 wp_9262350 Dottrina, Fascicoli, Fascicolo I / 2021, Studi e ricerche
Read more

United Nations Economic Commission for Europe, Recommendations for Green and Healthy Sustainable Transport “Building-Forward-Better”, 2021

Maggio 21, 2021 wp_9262350 Dottrina, Fascicoli, Fascicolo I / 2021, Studi e ricerche
Read more

Navigazione articoli

1 2 3 … 8 Next Posts»

Articoli recenti

  • Corte giustizia UE, Sez. IV, 7 aprile 2022, n. 561/20 (Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta, ai sensi dell’articolo 267 TFUE, dal Nederlandstalige ondernemingsrechtbank Brussel – Rinvio pregiudiziale – Trasporto aereo – Regolamento (CE) n. 261/2004 – Regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato – Volo in coincidenza composto da due segmenti di volo – Ritardo prolungato alla destinazione finale riconducibile al secondo segmento di tale volo che collega due aeroporti di un paese terzo – Validità di detto regolamento alla luce del diritto internazionale)
  • Cass. civ., Sez. II, sentenza 7 marzo 2022, n. 7358 (Trasporti marittimi ed aerei, polizza “ricevuta per l’imbarco” e polizza di carico, dichiarazione d’imbarco, polizza di carico, mancanza di sottoscrizione, idoneità a provare l’avvenuto caricamento della merce, sussistenza)
  • Convegno “Territorio, formazioni sociali e tutela dei diritti fondamentali. Una nuova prospettiva del diritto alla mobilità”, 31 maggio 2022, ore 15,30, Roma, Università degli Studi Guglielmo Marconi
  • Fly Future 2022 – Università Europea di Roma, 23 e 24 maggio 2022
  • Corte giustizia UE, sez. IV, 24/02/2022, C-451/20, Airhelp Ltd contro Austrian Airlines AG

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
WordPress Theme: Poseidon by ThemeZee.