Gli articoli 1 e 6 della direttiva 96/67/CE del Consiglio, del 15 ottobre 1996, relativa all’accesso al mercato dei servizi[…]
Read moreCategoria: Giurisprudenza
A cura degli Avv.ti Fabrizio Doddi, Andrea Nardi e Raissa Frascella
Cassazione Civile, Sez. Lav., 6 giugno 2024, n. 15815
Trasporto su strada e riposo settimanale degli autisti
Read moreCorte di Giustizia UE, Sentenza del 23.1.2025, causa C-490/23 P, Neos Ryanair Commissione
La CGUE annulla la sentenza con cui il Tribunale non aveva confermato l’aiuto di Stato concesso dalle autorità italiane ad[…]
Read moreCorte cost., 21 novembre 2024, n. 183
Taxi e NCC e leggi regionali: incostituzionale il requisito della residenza
Read moreCons. Stato, sez. VII, 20 novembre 2024, n. 9323
Trasporto gratuito scolastico dell’alunno disabile: translatio iudicii e legittimità del rifiuto del comune in caso di morosità per tributi locali
Read moreCons. Stato, sez. VI, ordinanza 10 dicembre 2024, n. 9928
Questioni pregiudiziali in tema di aggiudicazione del contratto di servizio pubblico di trasporto di passeggeri ad una società in house
Read moreT.a.r. Campania, Salerno, sez. III, 7 novembre 2024, n. 2094
Illegittimo il diniego di rilascio dell’autorizzazione per il servizio di NCC fino alla piena operatività dell’archivio informativo pubblico nazionale.
Read moreCorte giust. UE, sez. I, 9 gennaio 2025, C-394/23, Mousse
Incompatibile con il diritto dell’Unione europea la richiesta di un’identità di genere ai fini dell’acquisto di un titolo di trasporto
Read moreCons. Stato, sez. I, 7 gennaio 2025, n. 4
Competenze in ordine alla toponomastica stradale
Read moreCons. Stato, sez. V, 15 gennaio 2025, n. 294
Alla Corte costituzionale questioni di legittimità in tema di regolamentazione dei rapporti concessori autostradali
Read more