L’art. 1681 cod. civ. pone una presunzione di responsabilità a carico del vettore in ordine ai sinistri che colpiscono la[…]
Read moreCategoria: Giurisprudenza
A cura degli Avv.ti Fabrizio Doddi, Andrea Nardi e Raissa Frascella
Cass. civ., Sez. III, Ordinanza, 20/03/2023, n. 7922. Responsabilità civile; danni in materia civile e penale; nesso di causalità; trasporto di persone
In materia di responsabilità civile, ove le condizioni di vulnerabilità del soggetto trasportato siano accertate e fossero note già ab[…]
Read moreT.A.R. Puglia Lecce, Sez. I, sentenza 4 gennaio 2023, n. 30 (Circolazione stradale, sospensione della patente di guida, natura giuridica dell’istituto, qualificazione di provvedimento amministrativo non sanzionatorio funzionale in via cautelare/preventiva alla garanzia della sicurezza del traffico previa verifica della persistenza della sua idoneità psico-fisica alla guida, sussistenza)
T.A.R. Puglia Bari, Sez. II, sentenza 9 gennaio 2023 n. 41 (Giurisdizione, circolazione stradale, diritto alla conferma della patente di guida, riparto della giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo, giurisdizione del giudice ordinario, sussistenza)
Corte di giustizia UE, Sez. III, sentenza 19 gennaio 2023 n. C-292/21
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’articolo 267 TFUE, dal Tribunal Supremo – Direttiva 2006/123/CE – Servizi[…]
Read more