Corte Costituzionale, 24/06/2021, n. 129 (Dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 2 della legge della Regione Puglia 5 luglio 2019, n. 27, recante «Modifiche alla legge regionale 16 luglio 2018, n. 39 (Disciplina dell’attività di trasporto di viaggiatori mediante noleggio di autobus con conducente)», nella parte in cui sostituisce l’art. 4, comma 2, della legge della Regione Puglia 16 luglio 2018, n. 39 (Disciplina dell’attività di trasporto di viaggiatori mediante noleggio di autobus con conducente); dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 10, comma 1, lettera c), della legge reg. Puglia n. 27 del 2019, nella parte in cui, nel sostituire l’art. 12, comma 4, della legge reg. Puglia n. 39 del 2018, ha previsto che anche «[l]’esercizio dell’attività di noleggio in assenza di SCIA di cui all’articolo 5 ovvero in presenza di un provvedimento di divieto di prosecuzione dell’attività» costituisce «violazione delle prescrizioni relative alla regolarità della documentazione inerente il servizio, ai sensi del comma 1, lettera b)», ed è soggetto «alla sanzione amministrativa pecuniaria da euro 200,00 a euro 1.500,00»; dichiara non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 10, comma 1, lettera c), della legge reg. Puglia n. 27 del 2019, nella parte in cui, nel sostituire l’art. 12, comma 4, della legge reg. Puglia n. 39 del 2018, ha previsto che anche «l’inosservanza delle disposizioni di cui all’articolo 9» costituisce «violazione delle prescrizioni relative alla regolarità della documentazione inerente il servizio, ai sensi del comma 1, lettera b)», ed è soggetta «alla sanzione amministrativa pecuniaria da euro 200,00 a euro 1.500,00», promosse dal Presidente del Consiglio dei ministri, in riferimento all’art. 117, secondo comma, lettere h) ed l), della Costituzione, con il ricorso indicato in epigrafe.) Agosto 22, 2021 wp_9262350 2021, Fascicoli, Fascicolo II / 2021, Giurisprudenza, Giurisprudenza interna Read more
Cassazione Civile, Sez. III, sentenza 9 aprile 2021 (trasporto aereo di persone e bagagli, responsabilità del vettore, ritardo o inadempimento, trasporto internazionale, ritardo o inadempimento del vettore, tutela indennitaria di cui al regolamento CE n. 261 del 2004, natura di disciplina speciale, configurabilità, conseguenze, applicabilità al di fuori dei casi contemplati, esclusione) Agosto 9, 2021 wp_9262350 2021, Fascicoli, Fascicolo II / 2021, Giurisprudenza, Giurisprudenza interna Read more
Corte cost., sentenza 24 giugno 2021, n. 129 (questioni di legittimità costituzionale, articolo 2della legge della Regione Puglia del 5 luglio 2019, n.27, recante “Modifica alla Legge Regionale 16 luglio 2018, n.39 in materia di trasporto di viaggiatori mediante noleggio di autobus con conducente) Agosto 9, 2021 wp_9262350 2021, Fascicoli, Fascicolo II / 2021, Giurisprudenza, Giurisprudenza interna Read more
Cons. Stato, sentenza 4650_2021 (concessioni demaniali portuali, subingresso concessione area portuale Viareggio) Agosto 9, 2021 wp_9262350 2021, Fascicoli, Fascicolo II / 2021, Giurisprudenza, Giurisprudenza interna Read more
Corte cost., sentenza 24 giugno 2021, n. 129_NCC Agosto 6, 2021 wp_9262350 2021, Fascicoli, Fascicolo II / 2021, Giurisprudenza, Giurisprudenza interna Read more
Decreto Pres. Cons. Stato, 24 maggio 2021, n. 160, Proroghe concessioni demaniali marittime Agosto 6, 2021 wp_9262350 2021, Fascicoli, Fascicolo II / 2021, Giurisprudenza, Giurisprudenza interna Read more
Giudice di Pace di Trapani, sentenza 348/2021 (ENAC, risarcimento danni patrimoniali da responsabilità da contatto sociale qualificato) Agosto 6, 2021 wp_9262350 2021, Fascicoli, Fascicolo II / 2021, Giurisprudenza, Giurisprudenza interna Read more
TAR Toscana, sentenza 24 giugno 2021, n. 970 (limitazione del numero dei prestatori dei servizi di assistenza a terra negli scali aeroportuali, aeroporto di Firenze) Giugno 24, 2021 wp_9262350 2021, Fascicoli, Fascicolo I / 2021, Giurisprudenza, Giurisprudenza interna Read more
T.A.R. Lombardia Brescia, Sez. I, sentenza 1° marzo 2021 n. 192 (circolazione stradale, diniego del rilascio del titolo abilitativo alla guida per assenza dei requisiti morali di cui all’art. 120, comma 1, D.lgs. n. 285 del 1992, ritiro patente di guida erroneamente rilasciata, annullamento in autotutela per assenza ab origine dei presupposti legittimanti) Giugno 4, 2021 wp_9262350 2021, Fascicoli, Fascicolo I / 2021, Giurisprudenza, Giurisprudenza interna Read more
Cons. St., Sez. I, parere 15.03.2021 n. 403 (istruzione pubblica, studenti disabili, servizio di trasporto, inquadramento nel diritto all’istruzione, oneri economici a carico del Comune, legittimità) Giugno 4, 2021 wp_9262350 2021, Fascicoli, Fascicolo I / 2021, Giurisprudenza, Giurisprudenza interna Read more