T.A.R. Campania Napoli, Sez. VIII, sentenza 11 gennaio 2022, n. 173 (Trasporto pubblico, autotrasporti pubblici non di linea, disponibilità, in base a valido titolo giuridico, di una sede, di una rimessa o di un pontile di attracco situati nel territorio del comune che ha rilasciato l’autorizzazione, come requisito obbligatorio per mantenere la licenza) Marzo 7, 2022 wp_9262350 2022, Fascicoli, Fascicolo I / 2022, Giurisprudenza, Giurisprudenza interna Read more
Cass. civ., Sez. Unite, ordinanza 13 gennaio 2022, n. 929 (Controversie relative alla domanda proposta da un’impresa concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale, volta ad ottenere non solo l’annullamento di una deliberazione regionale di ripartizione di fondi, ma anche la consequenziale condanna dell’ente territoriale al pagamento delle differenze dovute rispetto alle somme corrisposte, in osservanza degli operanti criteri legali di derivazione comunitaria, giurisdizione del giudice ordinario, configurabilità, sussistenza) Marzo 7, 2022 wp_9262350 2022, Fascicoli, Fascicolo I / 2022, Giurisprudenza, Giurisprudenza interna Read more
Cass. pen., Sez. III, sentenza 12 gennaio 2022, n. 516 (Trasporto illecito di rifiuti, confisca obbligatoria del mezzo di trasporto utilizzato per commettere il reato, limiti, terzo estraneo al reato, onere di provare la sua buona fede, effetti del patteggiamento ex art. 444 c.p.c. o condanna, artt. 256, 259, 260-ter, d.lgs. n. 152/2006, trasporto non autorizzato di rifiuti da parte del titolare di un’impresa edile) Marzo 7, 2022 wp_9262350 2022, Fascicoli, Fascicolo I / 2022, Giurisprudenza, Giurisprudenza interna Read more
Cass. civ., Sez. II, ordinanza 26 gennaio 2022, n. 2305 (Violazioni del codice della strada, passaggio con il rosso, legittima la multa anche se il passaggio col rosso è accertato col sistema “vista red”) Febbraio 3, 2022 wp_9262350 2022, Fascicoli, Fascicolo I / 2022, Giurisprudenza, Giurisprudenza interna Read more
Cass. civ., Sez. VI – 2, ordinanza 5 novembre 2021, n. 32068 (Revisione della patente di guida, comunicazione all’interessato, ad opera dell’Anagrafe Nazionale degli abilitati alla guida ed ai fini dell’esercizio della facoltà di partecipare ai corsi di recupero dei punti, delle variazioni di punteggio che lo riguardano, atto privo di contenuto provvedimentale e dal carattere meramente informativo, sussistenza, fondamento) Febbraio 3, 2022 wp_9262350 2022, Fascicoli, Fascicolo I / 2022, Giurisprudenza, Giurisprudenza interna Read more
Cass. civ., Sez. Unite, ordinanza 5 novembre 2021, n. 31964 (Giurisdizione ordinaria e amministrativa, concessionaria dei trasporti funiviari e funicolari della provincia autonoma di Bolzano, accertamento della proprietà dei beni mobili strumentali al servizio, controversia relativa, giurisdizione del giudice amministrativo, sussistenza, fondamento) Febbraio 3, 2022 wp_9262350 2022, Fascicoli, Fascicolo I / 2022, Giurisprudenza, Giurisprudenza interna Read more
Tar Calabria, sentenza 17 gennaio 2022, n. 30 (procedimento di incameramento del pontile per l’attracco di navi realizzato in località ‘arenile’ del Comune di Siderno, art. 49 del Codice della Navigazione) Gennaio 19, 2022 wp_9262350 2022, Fascicoli, Fascicolo I / 2022, Giurisprudenza, Giurisprudenza interna Read more
Cassazione civile, Sez. IV, sentenza 28 settembre 2021, n. 26267 (Ferrovie in concessione, giudizi e sanzioni disciplinari per il personale (impiegati ed agenti), retrocessione ex artt. 37 e 44 del r.d. n. 148 del 1931, sanzione sostitutiva della destituzione, legittimità costituzionale, fondamento) Dicembre 10, 2021 wp_9262350 2021, Fascicoli, Fascicolo II / 2021, Giurisprudenza, Giurisprudenza interna Read more
Cassazione civile, Sez. II, sentenza 14 ottobre 2021, n. 28077. (Circolazione stradale – Trasporti – Servizio di piazza (taxi) – Noleggio con conducente – possibilità, per i comuni, ai sensi dell’art. 5-bis l. n. 1992 del 1992, introdotto dall’art. 29, comma 1-quater, d.l. n. 207 del 2008, di prevedere con regolamento l’accesso, nel loro territorio o nelle zone a traffico limitato, da parte di titolari di autorizzazioni rilasciate da altri comuni, previa preventiva comunicazione – sospensione della disposizione ex art. 9, comma 3, d.l. n. 244 del 2016, conv. dalla l. n. 19 del 2017 – natura dello “ius superveniens” – legge retroattiva o di interpretazione autentica – esclusione – Conseguenze.) Noleggio con conducente: ambito applicativo dell’art. 5 bis della l. n. 21 del 1992 Dicembre 10, 2021 wp_9262350 2021, Fascicoli, Fascicolo II / 2021, Giurisprudenza, Giurisprudenza interna Read more
Cassazione civile, Sez. II, sentenza 22 ottobre 2021, n. 29580. (Documento e prova documentale – Atto pubblico – Efficacia – Personale ferroviario incaricato del controllo dei biglietti – Qualifica – Conseguenze – Verbale di contravvenzione elevato nell’abito delle attività di prevenzione ed accertamento relative ai trasporti – natura – Limiti di contestazione e prova nel conseguente giudizio di opposizione. Sanzioni amministrative – Impugnazione e opposizione – Procedimento – Istruttoria – In genere.) Il controllore sul treno è pubblico ufficiale e il verbale da lui redatto è dotato di efficacia di piena prova fino a querela di falso Dicembre 10, 2021 wp_9262350 2021, Fascicoli, Fascicolo II / 2021, Giurisprudenza, Giurisprudenza interna Read more