Sulla legittimità del nuovo sistema tariffario unitario per le concessioni autostradali
Read moreCategoria: Giurisprudenza interna
Tar Lazio, Roma, Sez. II quater, 27 aprile 2022, n. 5095 (Concessioni demaniali marittime – Proroghe – Art. 1, commi 682 e 683, della legge n. 145 del 2018 – Durata dell’autorizzazione ex art. 45 bis cod. nav. – Abusiva sostituzione di altri nel godimento della concessione – Art. 47, comma 1, lett. e) cod. nav. – Decadenza del concessionario – Non sussiste)
Corte cost., sentenza 9.05.2022, n. 112 (bilancio e contabilità pubblica – trasporto pubblico – giudizio di legittimità costituzionale avente ad oggetto gli artt. 5 e 11, c. 1°, 2° e 3°, della legge della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia 30/12/2020, n. 25)
Cass. civ., Sez. II, sentenza 7 marzo 2022, n. 7358 (Trasporti marittimi ed aerei, polizza “ricevuta per l’imbarco” e polizza di carico, dichiarazione d’imbarco, polizza di carico, mancanza di sottoscrizione, idoneità a provare l’avvenuto caricamento della merce, sussistenza)
Cassazione civile, sez. III, 25/01/2022, n.2147 – Trasporto (contratto di) – Trasporto di cose in genere – Trasporto di merci su strada – Sistema delle tariffe a forcella – Legge n. 298 del 1974 – Derogabilità della tariffa minima ex art. 13 d.m. 18 novembre 1982 – Forma scritta “ad substantiam” – Necessità – Conformità agli accordi collettivi – Effetti.
Il regime giuridico delle tariffe a forcella per i trasporti di merce su strada prevede il requisito della forma scritta[…]
Read moreCassazione civile, sez. trib., 25/02/2022, n.6332 – Tributi locali – Irap – Imprese svolgenti attività nel settore dei trasporti non operanti in concessione e a tariffa – Riconoscimento dell’abbattimento del cuneo fiscale – Aiuto di stato – Esclusione – Fondamento.
L’abbattimento del cuneo fiscale in favore delle imprese non operanti in concessione e a tariffa nel settore dei trasporti non[…]
Read moreCassazione civile sez. lav., 25/02/2022, n.6297. Concessioni amministrative – Di funzioni e servizi pubblici – Del pubblico servizio di trasporto – Attività sussidiarie sottratte alla disciplina dei rapporti di lavoro di cui all’art. 7, lett. b), r.d. n. 148 del 1931 – Nozione – Unità organizzative interne – Irrilevanza – Attività di prestazione di servizi agli utenti in forma imprenditoriale – Necessità.
Per servizi “soltanto sussidiari” a quello dei trasporti, ai sensi dell’art. 7, lett. b), del r.d. 8 gennaio 1931, n.[…]
Read more